Di Vincenzo Russo, allenatore Uefa B e match analyst FIGC

L’ A.S. Roma guidata da Mr. Di Francesco si è sempre contraddistinta per un pressing alto sugli avversari con prese di consegna ben definite e movimenti funzionali al lavoro di intercetto per poi ripartire rapidamente.
Nella recente gara di Serie A con il Chievo ha messo sotto pressione gli avversari per tutta la durata della gara. Infatti l’indice di intensità di pressing della squadra capitolina aumenta nel corso della partita da 16.8 del primo tempo a 21.7 del secondo doppiando quasi quello avversario che in media si attestava sui 9.1.
La Roma si è dimostrata una squadra efficace nei duelli (42% vinti) ed efficiente nel recupero palla (0.58 per minuto).
La rete del vantaggio arriva dopo soli 9 minuti del primo tempo ed è frutto di un lavoro di squadra dispendioso ma funzionale all’obiettivo.

Nel dettaglio

Sull’inizio manovra del portiere del Chievo Sorrentino i tre terminali offensivi capitolini vanno a marcare preventivamente le altrettante soluzioni sul corto con Schick ed El Shaarawy sui due centrali difensivi Bani e Rossettini larghi sul lato corto dell’area di rigore e Dzeko a fare ombra su Diousse frapponendosi tra lui e la palla.

Al momento della giocata corta di Sorrentino per Rossettini, Schick aggredisce in avanti, Dzeko lascia a Zaniolo la presa di consegna di Diousse per portarsi in pressione ultra-offensiva su Sorrentino, il laterale basso di parte viene aggredito alto dalla mezzala Cristante mentre sul versante opposto El Shaarawy si posiziona a metà strada tra Bani e Frey qualora la manovra avversari si sviluppasse in cambio fronte. Rossettini, pressato da Schick, scarica al suo portiere che, in apprensione per la presenza di Dzeko, lancia lungo verso la zona mediana

N’Zonzi, coperto alle spalle dall’intera linea difensiva schierata poco dietro la linea di centrocampo, aggredisce in avanti ed anticipa in gioco aereo Giaccherini innescando di fatto un cambio fronte rapido

 

che porta El Shaarawy ad inserirsi nell’area avversaria e battere Sorrentino in diagonale.