Articolo di Vincenzo Russo, allenatore Uefa B e match analyst FIGC

Ci siamo posti questo quesito e abbiamo attinto ai dati numerici per dare una sommaria risposta.

Siamo andati ad analizzare i sette giocatori già in doppia cifra per reti siglate appartenenti ai club di massima divisione italiana partendo dal numero effettivo di presenza in funzione dei minuti giocati e dei goal all’attivo. (fig. 1)

Questa prima classifica avulsa viene guidata dal centravanti portoghese della Juventus Cristiano Ronaldo che con una media di 0.76 reti siglate per presenza si pone sul podio seguito dal Quagliarella della Sampdoria con 0.71 e da Piatek del Milan con 0.68. Da questo primo dato estrapolato possiamo vedere già un primo apporto concreto dato dai primi due attaccanti alle rispettive squadre.

Confrontando invece il numero di reti siglate con gli effettivi minuti di impiego, il giocatore più decisivo dei top marcatori della Serie A è Milik del Napoli che sigla una rete ogni 103,36 minuti giocati, seguito da Ronaldo della Juventus con 113,11 e Zapata dell’Atalanta con 115,44. Questo secondo dato avulso ci conferma ancora quanto il portoghese dalla squadra piemontese sia decisivo e necessario per le dinamiche offensive della squadra. A sorpresa non appaiono Quagliarella e Piatek tra i più concreti in termini di impiego, ma il polacco Milik del Napoli che, nonostante risulti meno impiegato di quanto potenzialmente meriterebbe, è invece molto più efficace di altri colleghi con più presenze.

A fronte delle reti siglate, abbiamo valutato le parti del corpo con cui queste sono state effettivamente concretizzate. Cristiano Ronaldo guida con 12 reti la classifica delle marcature con piede destro, mentre col sinistro si impone Milik. Petagna della Spal e Zapata dell’Atalanta invece condividono lo scettro di miglior realizzatore di testa al momento tra i top marcatori in Serie A.

Il portoghese della Juve e Milik del Napoli sono al momento gli attaccanti più decisivi, necessari per i rispettivi club ed efficaci della Serie A. Cristiano Ronaldo ancora e Quagliarella risultano i marcatori più completi in funzione delle reti siglate con le varie parti del corpo, riuscendo ad imporsi sul podio nelle tre classifiche avulse dimostrando di possedere un bagaglio tecnico ampio e variegato che, con un età ben oltre la 30ina, li fa risultare ancora i migliori in uno dei massimi campionati europei.