Il Pordenone, dopo aver festeggiato domenica scorsa la promozione in B, pareggia 2-2 a Feralpi. Il Fano batte la seconda della classe, la Triestina, per 1-0 ma retrocede comunque in Serie D in virtù degli scontri diretti a sfavore con la Virtus Verona (entrambe hanno chiuso a quota 38).L’Imolese grazie alla rimonta a Ravenna (da 3-0 a 3-3) conquista il terzo posto (vantaggio sulla Feralpi Salò negli scontri diretti) e accede direttamente alla fase nazionale. La Feralpi Salò, quindi, salterà il primo turno scendendo in campo solamente al secondo (entrambi a gara secca), grazie al quarto posto in graduatoria. A partecipare al primo turno, a gara secca, saranno le squadre arrivate dal quinto al decimo posto. Resta in attesa di sapere il proprio verdetto la Ternana. Le Fere potrebbero rientrare in extremis negli spareggi se il Monza vincerà la Coppa Italia di Serie C (gara di andata vinta dai brianzoli per 2-1 contro la Viterbese). In quel caso anche la squadra classficata nell’undicesima posizione nel Girone B finirà ai play-off.

Ecco gli accoppiamenti dei play-off:

Monza-Fermana

Sudtirol-Sambenedettese

Ravenna-L.R.Vicenza

Il primo turno si disputerà il 12 maggio, il 15 invece il secondo. In caso di pareggio al 90′ passerà la squadra meglio posizionata in classifica.

Ai playout, invece, ci sarà la sfida V.Verona-Rimini, gara d’andata il 18 maggio, ritorno fissato il 25. In caso di parità al termine delle due sfide, non si terrà conto delle reti segnate in trasferta, né ci saranno tempi supplementari o rigori. Resterà in serie C la squadra posizionatasi meglio in classifica.