Al momento è solo un’indiscrezione, una voce che però se confermata potrebbe far scoppiare una nuova polemica in serie C. Pare infatti che dall’anno prossimo il numero degli over utilizzabili in terza serie potrebbe essere diminuito ulteriormente, passando ad appena 12 elementi fuori età. Un’ulteriore riduzione che avrebbe del drastico, considerando che si è passati dai 16 elementi over ai 14 della stagione attuale (ai quali vanno sommati due calciatori bandiera: uno che abbia militato per almeno 4 stagioni, anche non consecutive, e uno che indipendentemente dall’età sia cresciuto nel settore giovanile del club, sempre per un minimo di 4 stagioni).
In pochissimo tempo, così, ogni squadra dovrebbe rinunciare o tagliare ben 4 over, in favore di under. Chi però ne guadagnerebbe? Nessuno forse dei diretti interessati, nemmeno i tanti giovani che si ritroverebbero impiegati con continuità solo nelle stagioni nel corso delle quali figurerebbero come fuori quota, per poi dover cedere spazio e speranze di gloria ad altri elementi più giovani e alla nuova ondata di under. Ci sarebbe il serio rischio di un riciclo continuo che potrebbe danneggiare seriamente il sistema calcistico nazionale, gettando ancora una volta alle ortiche tutti i discorsi sulla meritocrazia. La speranza è che restino solo voci, e che l’accordo sottoscritto con l’allora presidente della serie C Gravina, oggi a capo della FIGC, con Ghirelli all’epoca direttore generale, venga rispettato. L’impegno preso all’epoca era quello di mantenere 14 over in lista, con due giocatori bandiera, per un triennio. E il prossimo dovrebbe essere il terzo anno di questo accordo, a meno di clamorosi ribaltoni.
fonte foto: sportpiacenza.it